Tirocini di inclusione dell’Ambito Territoriale Sociale 22

ASCOLI - Si allunga l'elenco delle convenzioni da parte di pubblici, privati e terzo settore che hanno stipulato convezioni. L'ultima è quella della Pfizer
...
Sono più di cento persone del territorio, pubblici, privati e del terzo settore, che negli ultimi anni hanno stipulato convenzioni con l’Ambito Territoriale Sociale 22 (Comune capofila Ascoli) per l’attivazione di progetti di Tirocinio di inclusione sociale. Una tipologia di intervento rivolta a persone in carico ai Servizi sociali che si trovano in una condizione di vulnerabilità sociale, abitativa ed economica le quali hanno l’opportunità di riattivarsi, accrescere l’autostima, spesso minata dalla situazione che stanno vivendo, ampliare la propria cerchia di conoscenze, acquisire autonomia e nuove competenze.

Il sindaco Fioravanti e l’assessore Brugni

Il sindaco Marco Fioravanti: «I Tis rappresentano un tassello fondamentale dell’azione che, come Amministrazione, stiamo portando avanti sul doppio fronte del lavoro e dell’inclusività. Il fatto che ora anche la Pfizer si sia unita all’elenco dei soggetti che hanno stipulato convenzioni con l’Ambito Territoriale Sociale è un segnale importante, che ci spinge ad andare avanti sulla strada intrapresa. Vogliamo dare a tutti la possibilità di sentirsi pienamente inseriti nella comunità e questi tirocini rappresentano un momento importante di tale processo».

L’assessore comunale ai Servizi sociali Massimiliano Brugni: «Questi tirocini rivestono una grande importanza, perché rappresentano un’attività lavorativa a disposizione dei soggetti più fragili del nostro territorio. E’ per quest che, come Amministrazione, vogliamo ulteriormente incrementare una formula vincente, che permette a queste persone di poter avere anche una occupabilità nel mondo del lavoro».
In questo contesto, si inserisce la Pfizer che mira ad implementare politiche di inclusione con una particolare sensibilità rivolta alle politiche di parità di genere. «Siamo orgogliosi di entrare a far parte di questo progetto – dice Rossella Bruni, direttore e ad dello stabilimento Pfizer, che ha stipulato la convenzione – molto spesso si tratta di donne che vivono situazioni di violenza e disagio, ed è significativo che questa firma arrivi a ridosso dell’8 marzo Festa della Donna».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X